Autore: Iolanda Pensa
-
Festa dei 100 anni della strada Perledo Esino 1925-2025
Presentazione della pubblicazione dedicata ai 100 anni della strada Perledo Esino e video con documenti, interviste e testimonianze. Cine Teatro Val d’Esino: 1 agosto 2025, 20.30
-
Centenario della strada carrozzabile Perledo-Esino 2025
Celebrazioni dei 100 anni della strada Perledo – Esino Lario. Una serie di ricerche, interviste, incontri, registrazioni e video per preparare la pubblicazione e le giornate di incontri e festeggiamenti del 1 e 2 agosto 2025. Per approfondire
-
Conferenza “Degli uomini, degli animali, delle piante e dei sassi delle nostre montagne”
Conferenza di Carlo Maria Pensa su “Degli uomini, degli animali, delle piante e dei sassi delle nostre montagne”. Museo delle Grigne, venerdì 25 luglio 2025, 20:45.
-
Festa in piazza del CAI
Festa annuale del C.A.I Val d’Esino di Esino Lario nella Piazza Pietro Pensa con palestra di roccia e dimostrazione di arrampicata. Piazza Pietro Pensa, Esino Lario, 19 luglio 2025, dalle 18 alle 23.
-
Escape room al Museo delle Grigne
Escape museum per ragazzi. Museo delle Grigne, sabato 5 luglio 2025 alle 16.00.
-
Anello del Moncodeno
Un itinerario nel Moncodeno che racconta ambiente e storia delle Grigne attraverso dei pali parlanti. Per approfondire
-
Monitoraggio dell’Ecomuseo delle Grigne 2025
L’Ecomuseo delle Grigne ha presentato la documentazione per il monitoraggio 2025 della Regione Lombardia, sulla base dei nuovi criteri di riconoscimento degli ecomusei lombardi. Per approfondire Documentazione per il monitoraggio dell’Ecomuseo delle Grigne 2025.
-
Anello del Monte Fopp
Un itinerario intorno al Monte Fopp – a Ortanella a Esino Lario – che racconta ambiente e storia delle Grigne attraverso dei pali parlanti. Per approfondire
-
Anello della Val d’Esino
Un itinerario che racconta ambiente e storia della Val d’Esino attraverso dei pali parlanti. Per approfondire
-
Festival Wikimania Esino Lario 2016-2022
Festival Wikimania Esino Lario ad agosto 2022 durante Wikimania online. In inglese, presentazione di Wikimania Esino Lario otto anni dopo con Iolanda Pensa, Catherine de Senarcles e supporto tecnico di Valerio Bozzolan e Simone Savogin. Per approfondire Scheda del Festival Wikimania Esino Lario nel Centro di documentazione e informazione dell’Ecomuseo delle Grigne.
-
In&Out nel cuore della Grigna (2022-2025)
In&Out nel cuore della Grigna: Dialogo tra museo e territorio è un progetto che porta il territorio nel Museo delle Grigne e il Museo delle Grigne nel territorio con uno spirito ecomuseale. Per approfondire
-
TEDxEsino Lario
Conferenza TEDx organizzata a Esino Lario il 30 giugno 2018 con il tema “Riuscire a cambiare”. L’evento è stato organizzato dall’Ecomuseo delle Grigne, all’interno dell’Ex-cinema trasformato in occasione di Wikimania Esino Lario in sala polivalente con il nome di Cine-Teatro Val d’Esino. Per approfondire
-
Wikimania Esino Lario (2014-2018)
A giugno 2016 si svolge Wikimania Esino Lario, un evento organizzato dall’Ecomuseo delle Grigne e dall’Associazione Amici del Museo delle Grigne in collaborazione con numerosissimi enti pubblici, istituzioni, gruppi, aziende, esercenti e volontari. In inglese, video di presentazione di Wikimania 2016 a Esino Lario realizzato dalla Wikimedia Foundation. In inglese, la registrazione della presentazione introduttiva…
-
Monitoraggio dell’Ecomuseo delle Grigne 2016
L’Ecomuseo delle Grigne ha presentato la documentazione per il monitoraggio 2016 della Regione Lombardia. Il riconoscimento dell’Ecomuseo delle Grigne è stato confermato. Per approfondire Documentazione per il monitoraggio dell’Ecomuseo delle Grigne 2016.
-
Monitoraggio dell’Ecomuseo delle Grigne 2011
L’Ecomuseo delle Grigne ha presentato la documentazione per il monitoraggio 2016 della Regione Lombardia. Il riconoscimento dell’Ecomuseo delle Grigne è stato confermato. Per approfondire Documentazione per il monitoraggio dell’Ecomuseo delle Grigne 2011.
-
Riconoscimento dell’Ecomuseo delle Grigne 2009
L’Ecomuseo delle Grigne ha presentato la documentazione per il riconoscimento della Regione Lombardia. Il riconoscimento dell’Ecomuseo delle Grigne è stato confermato. Per approfondire Documentazione per il riconoscimento dell’Ecomuseo delle Grigne 2009.