Organizzazione

Un ecomuseo che valorizza il rapporto tra l’uomo e la montagna

L’Ecomuseo delle Grigne è un ecomuseo, ovvero un’istituzione che raccoglie, conserva e valorizza le eredità e gli elementi di identità di un territorio, fatta di storia, persone, luoghi, tradizioni, arti e mestieri.

Un ente pubblico e bene comune

L’Ecomuseo delle Grigne è un ente pubblico e bene comune costituito nel 2008 dal Comune di Esino Lario in collaborazione con l’Associazione Amici del Museo delle Grigne.

  • Atto costitutivo dell’Ecomuseo delle Grigne.
  • Regolamento dell’Ecomuseo delle Grigne.
Turista che scatta foto di un edificio
Finestre di un edificio a Norimberga, in Germania

Un ecomuseo gestito dall’Associazione Amici del Museo delle Grigne

  • Un mondo di articoli che stimolano il pensiero.
  • Casi di studio che esaltano l’architettura.
  • Accesso esclusivo a utili informazioni sul design.

Riconoscimento della Regione Lombardia

L’Ecomuseo delle Grigne è un ecomuseo riconosciuto da Regione Lombardia dal 2009.

Responsabili dell’ecomuseo

Responsabile legale

Sindaco di Esino Lario

Rappresentante ente gestore

Presidente associazione

Amici del Museo delle Grigne

Responsabile coordinatore

Comitato tecnico-scientifico

Il gruppo di lavoro dell’Ecomuseo delle Grigne

Francesca Piovani

Fondatori, CEO e architetti

Rhye Moore

Responsabile di progettazione

Helga Steiner

Architetti

Ivan Lawrence

Responsabile di progetto

Associazioni e gruppi che costituiscono l’Ecomuseo delle Grigne