Sempre aperto
Itinerari
Visita il territorio attraverso gli itinerari dell’ecomuseo che ti guidano ad esplorare il patrimonio materiale, immateriale e paesaggistico delle Grigne.
Giochi e racconti
Scopri il patrimonio culturale e paesaggistico delle Grigne attraverso racconti, canzoni, video, audio e giochi.
Centro di documentazione e informazione
Tutta la documentazione dell’ecomuseo è disponibile online con licenze libere. È possibile esplorare in digitale dati, documenti, contenuti, inventari, procedure, progetti, relazioni e pubblicazioni.
Wikipedia, Wikimedia e OpenStreetMap
Migliora la documentazione dell’Ecomuseo delle Grigne su Wikipedia, i progetti Wikimedia come Wikimedia Commons, Wikisource, Wikidata e OpenStreetMap. L’Ecomuseo delle Grigne collabora fin dalla sua nascita questi progetti collaborativi digitali e aperti.
Orari
Museo delle Grigne
Il Museo delle Grigne presenta natura, storia e cultura di Esino Lario e del territorio delle Grigne. Consulta gli orari di apertura del Museo delle Grigne o richiedi una visita guidata per gruppi o scolaresche. Il museo è a donazione libera.
Villa Clotilde
Villa Clotilde è la sede del Centro di documentazione e informazione dell’Ecomuseo delle Grigne che è aperto in coincidenza con gli orari della biblioteca. Al primo piano della villa è conservato l’Archivio Pietro Pensa con i fondi archivistici vincolati dalla sovrintendenza e la biblioteca specialistica accessibile su richiesta alla soprintendenza; la documentazione storica è comunque sempre accessibile online.
La sede legale dell’Ecomuseo delle Grigne è presso il Comune di Esino Lario. Orari di apertura del Comune di Esino Lario.