Categoria: Itinerari
-
Anello del Moncodeno
Un itinerario nel Moncodeno che racconta ambiente e storia delle Grigne attraverso dei pali parlanti. Per approfondire
-
Anello del Monte Fopp
Un itinerario intorno al Monte Fopp – a Ortanella a Esino Lario – che racconta ambiente e storia delle Grigne attraverso dei pali parlanti. Per approfondire
-
Anello della Val d’Esino
Un itinerario che racconta ambiente e storia della Val d’Esino attraverso dei pali parlanti. Per approfondire
-
Anche le mucche e i cavalli vanno in vacanza Esino Lario-Cainallo
Un itinerario che conduce da Esino Lario (850 m) a Cainallo (1240 m). Per approfondire L’Itinerario nell’Archivio Digitale Pietro Pensa.
-
Itinerario dei Celti
Per approfondire L’itinerario dei Celti nell’Archivio Digitale Pietro Pensa.
-
-
Chiesa di San Vittore
La Chiesa di San Vittore è la chiesa parrocchiale di Esino Lario che si raggiunge percorrendo la via Crucis. L’edificio è già citato in un documento del XII secolo e la sua struttura è il risultato di una serie di ampliamenti e modifiche successive. Inizialmente a navata unica, alla fine del Settecento vengono costruite due navate…
-
Via Crucis di Michele Vedani
La via Crucis – Via della Croce o Via della Chiesa – conduce alla Chiesa di San Vittore partendo dalla chiesetta di San Nicolao (oggi Sacrario dei Caduti); le cappelle vengono erette come ex voto nel 1831 e l’opera scultoria è completata nel 1968. Sui lati del viale sono collocate le cappelle con formelle bronzee create dall’artista Michele Vedani nel…
-
Curve di livello
Per approfondire Curve di livello e viabilità a Esino Lario. Il laboratorio gioco su viabilità e curve di livello, 2010.
-
Scuola degli Arazzi di Esino Lario
A Esino Lario si possono vedere alcune delle opere realizzate dalla Scuola degli Arazzi di Esino Lario Due arazzi nella Chiesa di San Vittore che rappresentano Sant’Antonio Abate con gli animali e la Nascita di San Giovanni Battista. Il grande telaio che appartiene oggi al Comune di Esino Lario ed è collocato a Villa Clotilde.…
-
Museo delle Grigne
Il Museo delle Grigne è il museo di Esino Lario che conserva importanti collezioni che danno, in chiave locale, il senso degli eventi geologici e della storia dell’uomo. Le collezioni comprendono reperti archeologici, una raccolta paleontologica dei fossili del calcare di Esino, minerali, ambientazioni naturalistiche delle fasce climatiche dal lago alla Grigna, una ricca collezione di farfalle…