Autore: Ecomuseo delle Grigne

  • Scuola degli Arazzi di Esino Lario

    Scuola degli Arazzi di Esino Lario

    A Esino Lario si possono vedere alcune delle opere realizzate dalla Scuola degli Arazzi di Esino Lario Due arazzi nella Chiesa di San Vittore che rappresentano Sant’Antonio Abate con gli animali e la Nascita di San Giovanni Battista. Il grande telaio che appartiene oggi al Comune di Esino Lario ed è collocato a Villa Clotilde.…

  • Museo delle Grigne

    Museo delle Grigne

    Il Museo delle Grigne è il museo di Esino Lario che conserva importanti collezioni che danno, in chiave locale, il senso degli eventi geologici e della storia dell’uomo. Le collezioni comprendono reperti archeologici, una raccolta paleontologica dei fossili del calcare di Esino, minerali, ambientazioni naturalistiche delle fasce climatiche dal lago alla Grigna, una ricca collezione di farfalle…

  • Archivio Pietro Pensa

    Archivio Pietro Pensa

    L’Archivio Pietro Pensa è un archivio privato che conserva documenti del territorio lombardo datati dal XIV al XX secolo. L’archivio nasce dalle carte prodotte da più generazioni della famiglia Pensa che per per volontà di Pietro Pensa (Esino Lario 1906 – Bellano 1996) sono confluite in un unico luogo di conservazione e sono state integrate…

  • Villa Clotilde

    Villa Clotilde

    Villa Clotilde è la sede del centro di documentazione e informazione dell’Ecomuseo delle Grigne. La villa ospita l’ufficio turistico, la biblioteca civica, la biblioteca specialistica di storia locale, l’opera d’arte Animagus di Roberto Paci Dalò con la collezione delle farfalle e il diorama di animali del Museo delle Grigne e il centro del Parco Regionale della…