Ecomuseo delle Grigne

L’Ecomuseo delle Grigne è un ecomuseo, ovvero un’istituzione che raccogliere, conservare e valorizzare le eredità e gli elementi di identità di un territorio, fatta di storia, persone, luoghi, tradizioni, arti e mestieri.

L’Ecomuseo valorizza il rapporto tra l’uomo e la montagna nel territorio di Esino Lario e delle Grigne. Nato nel 2008, l’obiettivo dell’Ecomuseo delle Grigne è di raccogliere, conservare e valorizzare il patrimonio materiale, immateriale e paesaggistico del territorio di Esino Lario e delle Grigne in collaborazione con le comunità.

Nel 2009 l’ecomuseo decide di focalizzare la sua attenzione sulle famiglie e di avviare un programma di iniziative per trasformarsi in un territorio a misura di bambino. Dalla sua nasciata l’ecomuseo è un OpenGLAM, produce e utilizza contenuti digitali aperti, collabora con le comunità online e nel 2016 promuove Wikimania Esino Lario, il primo raduno mondiale di Wikipedia in Italia. Il primo piano del Museo delle Grigne è dedicato all’ecomuseo e alle sue comunità.

Riconoscimenti

  • L’Ecomuseo delle Grigne è riconosciuto della Regione Lombardia nel 2009.
  • Premio FamigliaLavoro 2010 della Regione Lombardia e dell’Università Cattolica di Milano ALTIS e ASAG.

Per approfondire